Lotta agli incendi

Continua la lotta agli incendi: 28 i roghi in Sardegna nell’ultima domenica Tre le situazioni che hanno richiesto l'intervento anche della flotta aerea regionale

L’incendio a Bortigali | Foto Corpo Forestale

Calano le temperature, ma non si fermano gli incendi. Una domenica, quella di ieri 12 ottobre, di interventi per il Corpo Forestale, Vigili del Fuoco e Forestas in tutta l’isola. Con tre incendi che hanno reso necessario anche l’intervento della flotta aerea regionale.

I roghi più gravi

Il primo incendio a svilupparsi e a essere spento è stato quello in territorio di Bortigali, nella località di Crastu Littu. Oltre due ettari di pascolo alberato sono stati infatti interessati dalle fiamme, con un aereo della flotta regionale che è dovuto partire dalla base di Fenosu per unirsi nelle operazioni di spegnimento coordinate dalla Stazione del Corpo Forestale di Macomer. Un’area boschiva di due ettari è stata anche interessata dal fuoco anche nel territorio di Aidomaggiore, dove le squadre a terra sono state supportate da un elicottero partito da Fenosu, con le fiamme che sono state spente poco prima delle 18. Un incendio ha però interessato anche il Medio Campidano, impegnando Vigili del Fuoco, Barracelli, Corpo Forestale e un elicottero partito da Villasalto tra le campagne di Villanovaforru. Ad andare in fumo alcuni ettari di terreno incolti e di pascolo.


Scopri di più da Kalaritana Media

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.