
Un mezzo della flotta Aeroitalia (foto Ansa)
Tariffe più basse, maggiori frequenze e requisiti ampliati: queste le novità del nuovo bando per la continuità aerea da e per la Sardegna, illustrate dall’assessora regionale dei Trasporti, Barbara Manca, durante l’audizione in quarta commissione in Consiglio regionale. «Si potrà andare e tornare da Roma con 100 euro», ha affermato Manca, evidenziando l’obiettivo di rendere i collegamenti più accessibili.
La pubblicazione del bando, inizialmente prevista entro aprile, slitterà inevitabilmente, comportando una proroga di sei o dodici mesi degli attuali incentivi. «I documenti tecnici sono pronti, ma servono i passaggi con il governo e Bruxelles per snellire la procedura», ha spiegato Manca.
Tra le principali novità, un incremento delle frequenze per evitare criticità nei periodi di alta domanda, come Natale e Pasqua. Inoltre, i requisiti di accesso saranno estesi a nuove categorie, includendo i lavoratori per tutto l’anno e non solo per la stagione invernale. «L’obiettivo – ha concluso Manca – è garantire una gestione più efficace dei flussi di traffico e offrire tariffe sostenibili per residenti e non».
Scopri di più da Kalaritana Media
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.