L'intervista

Continuità territoriale, Manca: «Attendiamo la pubblicazione del decreto, gara già pronta» L'assessora regionale ai Trasporti ha parlato ai microfoni di RK

L’assessora regionale ai Trasporti Barbara Manca | Foto Facebook

Un passo importante e atteso. Con la sensazione che ora manchino davvero solo i dettagli per far sì che la nuova continuità territoriale prenda il via in tempo per la prossima stagione estiva. Dopo mesi di incontri e anche di scontro politico interno al Consiglio regionale, la firma del Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture sul decreto ministeriale che prevede la regolazione del servizio di continuità territoriale aerea segna un necessario cambio di passo sul fronte della mobilità.

L’intervista

In attesa di ulteriori sviluppi, in primis la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del nuovo piano, l’assessora regionale ai Trasporti Barbara Manca ha commentato le ultime evoluzioni del tema ai microfoni di Radio Kalaritana. «Come abbiamo comunicato – ha affermato Manca –  è stata posta la firma da parte del Ministro sul decreto ministeriale che poi regolerà il servizio di continuità aerea. Era un passaggio fondamentale perché la firma è indispensabile per la trasmissione alla Commissione europea e la pubblicazione del decreto ministeriale affinché le compagnie ne abbiano evidenza e possano decidere di partecipare».

Prima di vedere e testare l’assetto definitivo bisognerà però ancora attendere.

«Noi siamo pronti con la gara – ha proseguito l’assessora –  ora però attendiamo che venga pubblicato il decreto ministeriale, che ne anticipa la pubblicazione. Generalmente, come accaduto per l’ultimo bando, la gara rimane aperta per 60 giorni, ma il decreto ministeriale dovrà rimanere visibile quindi il servizio non potrà partire prima di sei mesi. Questo però ci dice che siamo in tempo per partire con l’obiettivo che ci eravamo preposti, ovvero quello di partire con la Summer 26. E avere così un servizio che finalmente si adegui in maniera opportuna a quelle che sono le esigenze attuali».

Una situazione che fa chiudere anche la porta anche a eventuali polemiche politiche con le opposizioni. «Le critiche? Ormai è una questione superata – chiarisce Manca – Probabilmente l’opposizione pensava che il risultato non fosse raggiungibile, invece con una collaborazione fra noi, la Commissione europea, la condivisione di studi ben strutturati e con il supporto del Ministero abbiamo ottenuto un risultato importante».


Scopri di più da Kalaritana Media

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.