
Un giovane artigiano
Sempre più imprese sarde scelgono di affrontare le difficoltà economiche ricorrendo agli strumenti di prevenzione e risanamento previsti dal Codice della crisi d’impresa.
Nel primo semestre 2025, secondo i dati UnionCamere rielaborati da Confartigianato Sardegna, nell’Isola sono state presentate 46 istanze di Composizione negoziata della crisi, di cui il 37% già concluse con esito positivo.
Tra le procedure chiuse favorevolmente, 7 si sono risolte con accordi firmati da debitore, creditori ed esperto, 2 con contratti di continuità aziendale e 1 attraverso altre modalità di regolazione. Attualmente in Sardegna operano 71 esperti in conciliazione, in gran parte commercialisti, distribuiti tra Cagliari, Nuoro, Oristano e Sassari.
«Il ricorso a questi strumenti – sottolinea Giacomo Meloni, presidente di Confartigianato Sardegna – sta crescendo anche nella nostra regione, ed è un fatto positivo perché consente a molte imprese di riequilibrare la propria posizione e restare operative. Ma occorre sostenere maggiormente le piccole imprese, affinché accedano tempestivamente alle procedure».
Anche a livello nazionale la tendenza è positiva: il tasso di successo della Composizione negoziata ha raggiunto il 19%, in aumento rispetto al passato, con oltre 17mila posti di lavoro salvati nelle imprese risanate.
Accanto a questo strumento restano attive anche la Liquidazione Giudiziale – 9.203 procedure nel 2024, riguardanti in gran parte commercio, costruzioni e manifattura – e il Concordato semplificato, che però resta poco utilizzato (85 istanze nel 2024).
Gli esperti sottolineano l’importanza di una gestione attenta e preventiva. «Il vero vantaggio competitivo oggi – osserva la commercialista Antonella Mazzarella – è essere preparati, con sistemi di previsione, pianificazione e controllo di gestione».
«Il nostro compito – conclude il segretario di Confartigianato Sardegna, Daniele Serra – è sostenere soprattutto le realtà più fragili, aiutandole a prevenire i rischi e ad affrontare i momenti più difficili senza sentirsi sole».
Scopri di più da Kalaritana Media
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.