Iniziative

Da Bitti il via ai weekend di «Autunno in Barbagia» Domani e domenica il via alla rassegna giunta alla 24ma edizione

Il Canto a tenore

Sarà l’apertura di Autunno in Barbagia a Bitti, in programma domani 6 e domenica 7 settembre, a fare da cornice al debutto di «In Bitti – itinerari dell’identità – Caminos de identitate», un innovativo percorso turistico-culturale che intreccia fotografia, installazioni artistiche e racconti in audio guida.

L’iniziativa, ideata dal consigliere comunale con delega alla Cultura Mario Sanna e realizzata con il supporto del GAL Nuorese Baronia, accompagna i visitatori in un viaggio nella memoria collettiva della comunità bittese.

Il percorso si sviluppa lungo le vie del centro storico e affronta diversi temi: dai personaggi illustri come Giorgio Asproni e Michelangelo Pira, al canto a tenore, dall’abito tradizionale e i suoi gioielli al mondo agropastorale, dal ruolo del lavoro femminile fino ai momenti di festa e ballo che un tempo animavano il paese.

Le immagini storiche, provenienti dal Fondo Ugo Pellis e dall’archivio del fotografo locale Modesto Bitti, si alternano agli scatti contemporanei di Gabriele Doppiu, arricchiti da elementi artistici creati dal laboratorio Terra Pintada, tra cui sedili in corten e ceramica e installazioni ispirate alla tradizione popolare e pastorale.

Ogni tappa è accompagnata da testi informativi curati dalle studiose Giuseppina Ruiu e Silvana Sanna dell’associazione culturale Sinnos, fruibili tramite QR code con audio guida.

«Questo nuovo itinerario – ha spiegato Mario Sanna – rappresenta un primo approccio di natura culturale che mira tanto a valorizzare la tradizione identitaria quanto a sensibilizzare i cittadini sul tema del decoro urbano, in vista di ulteriori opere strutturali».

Soddisfazione anche dal GAL Nuorese Baronia: «Con questo progetto – ha sottolineato il direttore Alessandro Caria – consolidiamo il nostro impegno per un turismo sostenibile, capace di unire identità e innovazione, rafforzando l’attrattività di tutto il territorio.


Scopri di più da Kalaritana Media

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.