
La conferenza stampa di presentazione, lo scorso 30 aprile
Al via da domani 3 maggio la 29ma edizione di “Monumenti aperti”, che per la prima volta sarà organizzata, a livello nazionale, in ben 19 regioni italiane. «Una svolta decisiva per il nostro progetto – spiega Massimiliano Messina, presidente di Imago Mundi Odv, a Radio Kalaritana – nato nel 1997, poi allargatosi su tutto il territorio regionale e, una decina di anni fa, sbarcato oltre mare». Tra le novità «questo sviluppo significativo a livello nazionale della manifestazione: vedere il nome di Cagliari e di altri 63 comuni della Sardegna, accostati a quelli di Roma, Venezia, Torino, Palermo e tante altre importanti città italiane è una grande soddisfazione».
La manifestazione parte questo fine settimana dalla Sardegna, con quattro comuni, Aritzo, Arzachena, Sassari e Tortolì, e poi, per tutti i fine settimana di maggio – quindi fino al 1 giugn – si svolgerà in ben 60 comuni dell’Isola. Si proseguirà poi fino al 9 novembre con gli altri comuni coinvolti.
«Anche quest’anno – spiega Messina – abbiamo quattro nuovi ingressi a livello regionale: Golfo Aranci, Mogoro, Sorradile e Oschiri e questo per noi, dopo tanti anni, è un segnale positivo, di continua vitalità: non a caso il tema di quest’anno “Dove tutto è possibile”, vuole proprio significare in qualche modo questa connessione che continua a esserci tra passato e futuro, che poi è una delle nostre missioni, a iniziare dal coinvolgimento di tante scuole di ogni ordine e grado, dalla primaria fino all’università».
Ancora, il ruolo dei volontari: «Saranno oltre 20 mila, provenienti per la maggior parte dal mondo della scuola: questo per noi continua a essere un segnale importante. La manifestazione “Monumenti Aperti” in questi anni è diventata davvero una “scuola di libertà”, un esercizio di democrazia partecipata e una buona pratica di cittadinanza proprio attiva e consapevole: ce lo dicono le istituzioni regionali, nazionali, i riconoscimenti nazionali ed europei».
Scopri di più da Kalaritana Media
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.