
La quinta edizione della rassegna «Teatri d’Estate», organizzata da Il Salto del Delfino, si arricchisce di un evento straordinario: l’arrivo della storica compagnia Odin Teatret, diretta da Eugenio Barba, tra le più prestigiose realtà teatrali internazionali con oltre 60 anni di esperienza.
Domani e lunedì il pubblico potrà assistere a tre spettacoli e partecipare a due seminari formativi tenuti dagli attori del gruppo danese, che già dagli anni Settanta intrecciarono legami profondi con la Sardegna grazie al celebre «baratto culturale» nelle comunità di San Sperate e Orgosolo.
Il programma prevede:
-
domani, a Villa de Villa, il seminario sulla presenza scenica (ore 9-13) con Jakob Nielsen e Antonia Cioaza, e nel pomeriggio (ore 15-18) quello di tecnica vocale con Julia Varley. Sempre a Villa de Villa andranno in scena gli spettacoli “I violinisti stregoni” (ore 18:30), con Antonia Cioaza e Jakob Nielsen, e «L’eco del silenzio» (ore 21), con Julia Varley.
-
lunedì 8 settembre, ancora a Villa de Villa, il seminario sulla presenza scenica (ore 15-19) con Nielsen e Cioaza, mentre alle 21, nell’Aula magna della scuola primaria di Dolianova, Julia Varley interpreterà «Compassione», con la regia di Eugenio Barba.
«Ospitare l’Odin Teatret – sottolinea il direttore artistico del Salto del Delfino, Nicola Michele – significa rendere più consapevole un paradigma fondamentale per interpretare il mondo e rileggere il linguaggio teatrale, a partire dalle radici che hanno segnato la scena negli ultimi decenni».
Un’occasione unica per il pubblico sardo di incontrare dal vivo i protagonisti di una compagnia che ha influenzato il teatro contemporaneo a livello mondiale.
Scopri di più da Kalaritana Media
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.