La Chiesa

Don Marco Lai: «La carità è il cuore della Chiesa» Il direttore della Caritas diocesana racconta missione, sfide e speranze di un servizio che unisce fede e solidarietà

Don Marco Lai, direttore della Caritas diocesana

La vita della diocesi è fatta di volti, di servizi e di storie che, spesso in silenzio, animano il cammino pastorale delle nostre comunità. Ogni ufficio diocesano, con la sua specifica missione, contribuisce a rendere concreta la cura della Chiesa per le persone, accompagnando percorsi formativi, progetti di carità, iniziative culturali, cammini spirituali e servizi dedicati alle diverse realtà del territorio.

Con questa rubrica mensile desideriamo far conoscere più da vicino il lavoro di chi opera negli uffici pastorali: direttori, collaboratori e volontari che, con competenza e passione, mettono a disposizione tempo ed energie per il bene della diocesi.

Attraverso brevi interviste vogliamo raccontare non solo le attività, ma soprattutto la visione, lo stile e le motivazioni che guidano questo servizio, nella convinzione che la pastorale nasce sempre dall’ascolto, dall’incontro e dal desiderio di camminare insieme come comunità.

«La carità è il cuore della Chiesa». Don Marco Lai racconta la missione, le sfide e soprattutto le speranze della Caritas diocesana. La Caritas diocesana di Cagliari è lo strumento pastorale con cui la Chiesa locale educa alla carità e accompagna le persone più fragili. Nata dal mandato della Cei e ispirata all’intuizione di Paolo VI, porta avanti una prevalente funzione pedagogica: promuovere le persone, sostenere le Caritas parrocchiali, educare alla mondialità e alla pace.

Con un duplice sguardo – locale e globale – offre servizi di ascolto, accoglienza, sostegno alle famiglie, percorsi per i giovani e un’azione capillare nei territori. Oggi conta una rete di circa 500 volontari, 22 centri di ascolto e una fitta collaborazione con parrocchie, istituzioni e realtà del sociale. Alla guida c’è don Marco Lai, che da anni coordina l’attività progettuale e pastorale, l’animazione dei volontari e il lavoro
della Consulta dei tanti organismi.

Qual è la missione della Caritas nella Chiesa di Cagliari?

La nostra missione rispecchia il mandato che la Chiesa italiana affida a tutte le Caritas: un servizio innanzitutto pastorale. La carità non è un settore tra gli altri, ma una dimensione che completa l’annuncio e la liturgia. La Chiesa evangelizza anche attraverso la testimonianza concreta dell’amore. Il compito della Caritas è aiutare la comunità a vivere questa unità: promuovere la fede, educare alla carità, sostenere nel bisogno. È strumento del Vescovo, che presiede la carità così come presiede la liturgia e l’annuncio.

La versione integrale di questo articolo è disponibile all’interno del nuovo numero del nostro settimanale Kalaritana, in allegato domenica 9 novembre al quotidiano Avvenire in tutte le edicole della Regione


Scopri di più da Kalaritana Media

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.