Musica

Dromos 2025: un’estate di musica, arte e speranza in Sardegna La 27ma edizione del Festival si snoda tra Oristano e altri centri della provincia

Dromos a Nureci

Dal 18 luglio al 14 agosto torna Dromos Festival, alla sua 27ma edizione, con un ricco programma che attraversa Oristano e altri centri della provincia. Il titolo scelto per quest’anno è Hope, un invito a guardare avanti con fiducia e immaginazione, dopo People e Change degli anni passati.

Concerti, arte, cinema e incontri si intrecciano per oltre un mese di appuntamenti che mettono al centro la cultura come strumento di connessione, riflessione e gioia collettiva.

Ad aprire il festival, venerdì 18 luglio, la mostra Hope Arpund. New York Graffiti, a cura di Fabiola Naldi: un’esposizione unica che porta a Oristano quaranta opere originali dei pionieri del writing newyorkese, dagli anni Settanta in poi, provenienti dalla collezione privata di Pietro Molinas Balata. Visitabile fino al 25 ottobre prossimo al Foro Boario.

La musica sarà protagonista con una line-up internazionale e multidisciplinare: tra gli ospiti attesi Gregory Porter, Dee Dee Bridgewater, Kurt Elling & Yellowjackets, Jordan Rakei, Raphael Gualazzi, Galliano, Nubya Garcia, e molti altri.

Tra i momenti clou:

  • 26–30 luglio: quattro serate al tramonto nello scenario archeologico di Tharros

  • 8–10 agosto: seconda edizione di Isole d’altri mari a Tadasuni, crocevia di world music e jazz

  • 11–12 agosto: Terme Romane Festival a Fordongianus, tra avanguardia sonora e spiritualità

  • 14 agosto: gran finale a Nureci con Mamma Blues, con Zac Harmon e WilliBoy Taxi

In programma anche mostre, masterclass, laboratori per bambini, incontri con autori, rassegne cinematografiche e produzioni speciali nei luoghi simbolo del territorio.

Dromos è molto più di un festival: è un viaggio tra musica e paesaggio, tra memoria e futuro, tra radici e nuove visioni. Un invito a vivere la Sardegna in modo autentico e immersivo, accompagnati da suoni che arrivano da ogni parte del mondo.


Scopri di più da Kalaritana Media

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.