La ricorrenza

Due nuovi ulivi per ricordare vittime della giustizia e legalità Al liceo Foiso Fois di Pirri piantati ulivi in memoria di Galli e Occorsio, simboli contro le mafie.

Gli ulivi della legalità (foto Ansa)

Nel cortile del liceo artistico e musicale Foiso Fois di Pirri, in via Bixio, sono stati piantumati due nuovi ulivi nel Giardino della Legalità, uno spazio dedicato alla memoria delle vittime innocenti delle mafie. Gli alberi sono stati messi a dimora dagli studenti delle classi quarta B e quarta E, insieme ai docenti Barbara Ardau, Gabriele Saiu, Gian Luigi Pittau e Stefano Zorco, che seguono il progetto.

Uno degli ulivi è stato dedicato al giudice e docente universitario Guido Galli, assassinato a Milano il 19 marzo 1980, mentre l’altro ricorda Vittorio Occorsio, sostituto procuratore della Repubblica di Roma, ucciso in un attentato terroristico il 10 luglio 1976. A ogni pianta è stato legato un fiocco con la foto e la dedica delle due vittime, a sottolineare l’importanza del ricordo.

Il Giardino della Legalità ospita così dodici ulivi, ognuno intitolato a persone che hanno perso la vita nella lotta contro la criminalità organizzata. Tra le altre piante dedicate figurano i nomi di Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, Rita Atria, e Don Dino Puglisi, simboli di impegno e sacrificio per la giustizia e la legalità.

Questo progetto educativo ha lo scopo di mantenere viva la memoria storica tra i giovani e di promuovere valori di legalità e responsabilità civile. Grazie all’impegno della scuola, il Giardino diventa un luogo di riflessione e impegno per le future generazioni.


Scopri di più da Kalaritana Media

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.