La risposta

Edilizia scolastica in Sardegna, la Regione rivendica progressi Portas: 1.640 interventi conclusi, 491 in corso e 500 in progettazione per scuole più sicure

Studenti in un’aula (foto Ansa)

Nonostante ritardi, burocrazia e carenze di personale tecnico nei Comuni, la Sardegna rivendica risultati significativi nell’edilizia scolastica. Lo evidenzia l’assessora regionale all’Istruzione, Ilaria Portas, dopo la pubblicazione dei dati di Tuttoscuola, rilanciati anche da Cgil e Flc, che hanno messo in luce criticità su sicurezza e agibilità degli edifici.

Negli ultimi dieci anni l’Unità di Progetto Iscol@ ha avviato circa 3.000 interventi, per un valore complessivo di 8,46 miliardi di euro provenienti da fondi regionali, statali, europei e Pnrr. Secondo la Regione, sono già stati conclusi 1.640 lavori per oltre 251 milioni di euro, mentre altri 491 sono in fase di attuazione e circa 500 restano in programmazione o progettazione.

«Occorre chiarire – ha spiegato l’assessora – che il 14,2% di edifici con certificato di agibilità non significa che l’86% ne sia privo, ma che le informazioni non sono state caricate dagli enti locali, spesso penalizzati dalla mancanza di personale». Le certificazioni, inoltre, sono dinamiche: un intervento su impianti elettrici o antincendio può rendere temporaneamente inefficace un documento prima valido.

Un tema delicato riguarda anche le verifiche sismiche: la Sardegna, zona 4 a basso rischio, è stata a lungo esclusa dai fondi statali, ma la Regione ha stanziato 14 milioni per indagini e progettazioni preliminari. Per aiutare i Comuni in difficoltà, l’assessorato prepara una task force dedicata all’edilizia scolastica e un percorso formativo per dirigenti scolastici, docenti e personale tecnico.

«Con Iscol@, la nuova task force e la formazione on the job – ha concluso Portas – vogliamo trasformare ogni investimento in scuole più sicure, moderne e accoglienti per i nostri studenti».


Scopri di più da Kalaritana Media

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.