CONFARTIGIANATO

Energia e futuro sostenibile: al via in Sardegna la 21ª High School di Confartigianato A Chia tre giorni di confronto con esperti, istituzioni e imprese su nucleare, rinnovabili e transizione energetica. Meloni: «L'Isola fondamentale crocevia di idee, strategie e politiche su energia e lo sviluppo sostenibile»

Giacomo Meloni presidente di Confartigianato Sardegna (foto www.rainews.it)

Da oggi a venerdì a Chia, in Sardegna, la 21ª edizione della High School di Confartigianato Nazionale dedicata a energie, nucleare, crisi climatica e fonti rinnovabili.

All’evento partecipano esperti, istituzioni e rappresentanti del mondo produttivo, tra cui il Ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin, Matteo Renzi, Carlo Cottarelli e altri. Tre giorni di confronto su transizione energetica, sostenibilità e futuro delle piccole imprese italiane, sempre più coinvolte nelle sfide legate al caro-energia e all’efficienza.

Un evento che conferma il ruolo dell’Isola come «fondamentale crocevia di idee, strategie e politiche su energia e lo sviluppo sostenibile» sottolinea Giacomo Meloni, presidente di Confartigianato Sardegna.


Scopri di più da Kalaritana Media

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.