La protesta

Farmacisti sardi in piazza: «Federfarma rinnovi il contratto» Nuova mobilitazione a Cagliari: Cgil, Cisl e Uil denunciano salari fermi e carichi di lavoro crescenti

La manifestazione sotto il Consiglio regionale (foto Ansa)

Camici bianchi, bandiere e cartelli con la scritta «Più valore ai farmacisti». A Cagliari, sotto il Consiglio regionale di via Roma, è andato in scena un nuovo presidio dei farmacisti, tornati in piazza per chiedere il rinnovo del contratto nazionale, fermo da anni. Lo sciopero, indetto da Cgil, Cisl e Uil, si è svolto in contemporanea in tutta Italia.

«Migliaia di farmacisti – spiega Nella Milazzo, segretaria regionale Filcams Cgil – hanno scelto di rinunciare a una giornata di lavoro per protestare contro l’ostinata rigidità di Federfarma. State rischiando di perdere il rispetto e il cuore pulsante di chi garantisce ogni giorno un servizio essenziale».

Con lei anche Monica Porcedda (Fisascat Cisl) e Cristiano Ardau (Uiltucs Uil), che denunciano «salari tra i più bassi d’Europa e stipendi crollati del 7,5% rispetto al 2021». I sindacati chiedono aumenti e tutele adeguate, soprattutto in vista del riconoscimento – dal 1° gennaio 2026 – delle farmacie pubbliche e private come strutture sanitarie del Servizio sanitario nazionale.

«È inaccettabile – concludono i segretari – che ci si arricchisca sulle spalle dei lavoratori, con fondi pubblici non redistribuiti a chi, con abnegazione e responsabilità, resta un presidio indispensabile di salute e vicinanza per tanti cittadini».


Scopri di più da Kalaritana Media

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.