L'allerta

Febbre del Nilo, due nuovi casi accertati in provincia Oristano Ricoverati due anziani, salgono a 24 i casi nel 2025: avviate nuove disinfestazioni.

Una zanzara, possibile vettore del virus (foto Ansa)

Due nuovi casi di Febbre del Nilo sono stati registrati dal Dipartimento di Igiene e Prevenzione della Asl 5 di Oristano. A essere colpiti dal virus sono un’ultraottantenne di Ardauli e un ultrasettantenne di Cabras, attualmente ricoverati all’ospedale San Martino. Con questi episodi salgono a 24 i casi accertati in Sardegna dall’inizio del 2025, tutti concentrati in provincia di Oristano.

Secondo il bollettino, undici pazienti risultano ricoverati in diversi ospedali, mentre un uomo di Ghilarza è deceduto la scorsa settimana a causa di un quadro clinico aggravato anche dal West Nile. Gli altri contagiati, dopo le cure, sono già stati dimessi.

Il Dipartimento di Prevenzione ha avviato l’indagine epidemiologica per delimitare le aree di residenza dei pazienti e procedere con la disinfestazione entro un raggio di 200 metri dalle abitazioni.

«L’80% delle persone infettate – spiega la direttrice del Dipartimento di Sanità e Prevenzione della Asl 5, Maria Valentina Marras – non manifesta sintomi. Nel 20% dei casi compaiono forme simil-influenzali, mentre meno dell’1%, soprattutto anziani o fragili con patologie pregresse, può sviluppare encefalite o meningoencefalite». Marras ribadisce quindi la necessità di adottare scrupolosamente le misure di protezione dalle punture di zanzara, principale vettore del virus.


Scopri di più da Kalaritana Media

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.