L'emergenza

Febbre del Nilo, nuovi casi a Oristano: colpiti due anziani Una 75enne e un 90enne contagiati dal virus e salgono a sei i casi umani registrati in provincia nel 2025

L’insetto vettore (foto Ansa)

Due nuovi casi di Febbre del Nilo sono stati registrati nella provincia di Oristano. A contrarre il virus, che si trasmette attraverso la puntura delle zanzare, sono una turista ultrasettantacinquenne originaria di un paese del Campidano ma residente nella penisola e un ultranovantenne del Guilcer. Si tratta del quinto e sesto episodio umano diagnosticati nel corso del 2025 nel territorio provinciale.

La donna era stata ricoverata due settimane fa all’ospedale San Martino di Oristano con sintomi simil-influenzali. Dimessa ieri, gli ultimi accertamenti hanno confermato la presenza del virus. Ora è tornata nella sua casa di origine ed è in buone condizioni di salute. Dopo la diagnosi, il dipartimento di Igiene e Prevenzione sanitaria, diretto dalla dottoressa Maria Valentina Marras, ha attivato le misure di contenimento: indagine epidemiologica e disinfestazione dell’area circostante l’abitazione, in un raggio di 200 metri.

Procedure identiche sono scattate anche per la zona dell’ultranovantenne, attualmente ricoverato sempre al San Martino.

Nelle scorse settimane erano già stati segnalati altri quattro casi, tutti anziani. Il primo, di Oristano, si trova in terapia intensiva nello stesso ospedale cittadino. Il secondo, residente a Santa Giusta, è ricoverato in terapia intensiva a San Gavino. Un terzo paziente, di Villaurbana, si trova al Santissima Trinità di Cagliari, mentre un quarto, ancora di Oristano, è seguito nel reparto di Medicina del San Martino.


Scopri di più da Kalaritana Media

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.