Cronaca

Febbre del Nilo, registrato il primo caso sull’uomo in Sardegna del 2025 Un uomo è ricoverato al San Martino di Oristano in condizioni critiche

Un caso di febbre del Nilo è stato registrato a Oristano. Un uomo di 72 anni, con patologie pregresse, è ricoverato al San Martino di Oristano. Al momento le condizioni, secondo quanto comunicato dall’Asl, sarebbero critiche.

I casi

La West Nile è stata causa di alcune morti nella penisola, con problematiche nate soprattutto nell’area di Latina e in Campania. L’Istituto Superiore di Sanità ha confermato che i casi sono in linea con gli anni precedenti. Il virus, infatti, è presente da diverso tempo in Italia, soprattutto nelle zone umide e paludose. In Sardegna, il virus ha per questo spesso fatto capolino tra l’oristanese e il Medio Campidano. Nell’ultimo anno, era stato accertato su un uomo di Santa Giusta, mentre sugli animali un sospetto contagio era avvenuto su un astore, a metà settembre, trovato a Ottana. Dall’Asl di Oristano, intanto, filtra poco, con le autorità sanitarie che vogliono mantenere uno stretto riserbo sul caso. «Considerata la sintomatologia, sull’uomo è stato condotto l’esame sierologico per accertare le cause del malessere. La conferma della positività al virus West Nile è arrivata questa mattina (ieri, ndr) dal laboratorio analisi dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Cagliari – si legge in una nota – In queste ore il dipartimento di Igiene e Prevenzione sanitaria sta già mettendo in atto tutte le misure previste: informazione alle autorità competenti del territorio, indagine epidemiologica, circoscrizione della zona di residenza dell’uomo e richiesta alla Provincia, autorità competente, di disinfestazione dell’area».


Scopri di più da Kalaritana Media

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.