
Un vigile del fuoco impegnato nella lotta anticendi – Foto Corpo Forestale
Paura a Villasor per un vasto incendio divampato tra via Italia e via Ponti Becciu, nella zona periferica del paese. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno rapidamente aggredito la vegetazione, coinvolgendo cataste di pneumatici, rifiuti e auto abbandonate. Dalla zona si è levata un’enorme colonna di fumo nero, visibile a chilometri di distanza.
In molti hanno riferito di aver udito forti esplosioni, probabilmente causate dai materiali combustibili presenti nell’area. Il rogo ha sfiorato alcune abitazioni e aziende, facendo temere il peggio. L’allarme è scattato nel primo pomeriggio, e sul posto sono intervenute diverse squadre del Corpo Forestale, i Gauf, i Vigili del fuoco e numerosi volontari.
L’area interessata è da anni al centro di segnalazioni per la presenza di carovane rom e per i continui accumuli abusivi di rifiuti. «Una situazione di degrado nota da tempo – denunciano alcuni residenti – e questi sono i rischi e i risultati».
La pericolosità della zona e la presenza di materiali infiammabili hanno reso complesse le operazioni di spegnimento. La Protezione civile regionale monitora l’evoluzione dell’incendio, che al momento risulta sotto controllo ma non ancora completamente domato.
L’episodio riaccende l’allarme sul tema dei depositi illegali e del rischio incendi nelle aree periferiche, dove degrado e incuria possono trasformarsi in un pericolo concreto per la sicurezza pubblica.
Scopri di più da Kalaritana Media
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.