
Venerdì 14 novembre, in occasione della Giornata mondiale del diabete, Cagliari ospita “Un cerchio blu per la Sardegna”, evento di sensibilizzazione promosso dall’associazione Tramas ODV, con Carena APS, Sardinia Pro Arte e Federfarma Sardegna, e con il patrocinio della Regione Sardegna e del Comune di Cagliari.
L’iniziativa, alle 17 al Teatro Doglio, prevede talk, musica e arte per richiamare l’attenzione sull’importanza della prevenzione. La Sardegna, infatti, è tra le regioni italiane con il più alto tasso di diabete: circa 130.000 persone colpite, il 90% da diabete di tipo 2, prevenibile con stili di vita sani, e la più alta incidenza al mondo di diabete di tipo 1 in età giovanile.
La serata sarà presentata da Gianluca Medas e animata dal Quintetto d’archi dell’Orchestra da Camera della Sardegna, guidato da Simone Pittau. Dopo i saluti del sindaco di Cagliari Massimo Zedda, dell’assessore regionale alla Sanità Armando Bartolazzi e del presidente del Consiglio regionale Piero Comandini, il talk “Diabete, una sfida collettiva”, moderato da Riccardo Trentin (Federazione Rete Sarda Diabete ODV), vedrà interventi di medici, nutrizionisti, farmacisti e rappresentanti delle istituzioni, tra cui Ugo Cappellacci, presidente della Commissione Affari Sociali della Camera, sullo screening precoce per diabete tipo 1 e celiachia.
La serata si chiuderà con la lettura di testi di pazienti e familiari affidata a Valentina Fanni, seguita da un ultimo momento musicale del Quintetto d’archi.
Scopri di più da Kalaritana Media
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.
