Giovani al centro della festa di «Avvenire»

Il 12 luglio alle 21 nella chiesa di Bonaria a Costa Rei

Giovani al centro della festa di «Avvenire».

Prima festa di «Avvenire» in Sardegna.

È in programma venerdì 12 luglio nella chiesa Nostra Signora di Bonaria a Costa Rei.

L’appuntamento, dal titolo «Giovani in movimento: liberi di partire, liberi di tornare?», affronterà il tema della mobilità internazionale e quanto questa mobilità possa influire sulle economie di un Paese.

L’Italia fuori dai confini nazionali è costituita ad oggi da circa 6 milioni di cittadini (il 10,1% dei residenti totali in Italia), +91% rispetto al 2006, un numero superiore a quello della popolazione residente di cittadinanza straniera, che al 1° gennaio 2024 era di 5 milioni e 308mila unità.

Se guardiamo poi alla provenienza geografica, il 46,5% dei quasi 6 milioni di italiani residenti all’estero è di origine meridionale, il 37,8% del Settentrione e il 15,8% del Centro.

In ogni caso l’Italia che risiede fuori dai confini nazionali è sempre più giovane: il 23,2% ha tra i 35 e i 49 anni, il 21,7% tra i 18 e i 34.

L’incontro sarà introdotto e moderato da Marco Girardo, direttore di «Avvenire». Interverranno Rosario Aitala, primo vice presidente, giudice della Corte penale internazionale, monsignor Giuseppe Baturi, arcivescovo di Cagliari e segretario generale della CEI, Nello Scavo, giornalista e inviato di «Avvenire», Andrea Benigni, amministratore delegato del Gruppo «ECA Italia».

Giovani al centro della festa di «Avvenire».


Scopri di più da Kalaritana Media

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.