GIOVANI SCUOLE

“Giovani motore di cambiamento”: l’impegno del CSV nelle scuole I progetti del Centro servizi per il volontariato della Sardegna mirano a rafforzare il coinvolgimento delle nuove generazioni nel terzo settore

Sara Hourani ospite nei giorni scorsi negli studi di Radio Kalaritana

Il coinvolgimento giovanile nel volontariato e nel terzo settore, e la rete tra associazioni, scuole e istituzioni alla base dei progetti portati avanti dal Centro servizi per il volontariato (CSV) della Sardegna nelle scuole.

«I nostri progetti – spiega Sara Hourani referente del CSV Sardegna per le scuole, ospite nei giorni scorsi a Radio Kalaritana  – affondano le radici in un bisogno che esiste da tempo, ovvero la necessità di rafforzare la rete  tra istituzioni, scuole, associazioni, in modo da creare un’alleanza tra educazione formale e cittadinanza attiva. In particolare «l’idea nasce da un’urgenza raccolta dalle stesse associazioni – continua la referente – , ovvero il desiderio di essere parte attiva del percorso educativo delle nuove generazioni».

«Cuore dei progetti è il coinvolgimento dei giovani  e la loro inclusione nella progettazione – continua la Hourani -,  fondamentali per garantire il ricambio generazionale nel volontariato e nel terzo settore». Con questo obiettivo «abbiamo creato un contest “BeTheChange” – spiega – in cui diamo ai ragazzi (delle scuole superiori di primo e secondo grado) la possibilità di manifestare la loro creatività attraverso degli elaborati, per raccontare il senso del volontariato».

Circa una trentina le scuole coinvolte nel territorio regionale, circa 250 gli studenti destinatari dei progetti. Tra i temi affrontati, l’ambiente, l’educazione civica, la parità di genere, i diritti, le fragilità, ma anche la cooperazione internazionale. Quest’ultima al centro del progetto “Mediterranea” , in co-progettazione con l’associazione Elda Mazzucchi Scarzella, che racconta storie di emancipazione femminile.  Inoltre, il supporto formativo agli studenti, «con un ciclo di masterclass, che hanno coinvolto diversi volontari e associazioni nei territori di Cagliari e di Sassari. Nell’ambito degli incontri – aggiunge la Hourani –  i partecipanti hanno trovato uno spazio per progettare insieme, portando avanti obiettivi comuni».


Scopri di più da Kalaritana Media

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.