
Un primo momento importante in piazza San Pietro, con Papa Leone XIV che ha voluto dare un forte segnale ai giovani già con le sue prime parole, pronunciate dopo un lungo giro in papamobile in via della Conciliazione nella serata di ieri, martedì 29 luglio. Poi un momento di festa in parrocchia per preparsi alla giornata di oggi con il sorriso. Prosegue il Giubileo dei giovani anche per i ragazzi e le ragazze sarde giunte nella capitale nelle scorse ore. Tanto l’entusiasmo, soprattutto dopo le prime parole rivolte dal Pontefice a una folla festante.
Le parole
«Vogliamo la pace nel mondo! Preghiamo per la pace. Oremos por la paz y seamos testimonios de la paz de Jesucristo, de la reconciliación», ha affermato Papa Leone XIV, prima di rivolgersi ai tanti giovani presenti anche in inglese. «Siete il sale della Terra, la luce del mondo!» ha affermato nella propria lingua madre il Pontefice. In chisuura, un messaggio forte in italiano: «Nei prossimi giorni avrete l’opportunità di essere una forza che può portare la grazia di Dio, messaggio di speranza, una luce alla città di Roma, all’Italia e a tutto il mondo. Camminiamo insieme con la nostra fede in Gesù Cristo», ha ricordato il Papa. Una serata intensa per la delegazione isolana, composta da 600 ragazzi e ragazze, di cui 190 dalla diocesi di Cagliari.
La giornata di oggi
Dopo il bel momento di ieri, un’altra giornata è però cominciata. Questa mattina, nella basilica del Sacro Cuore, l’Arcivescovo di Cagliari Monsignor Giuseppe Baturi è insieme ai giovani per una catechesi dal titolo «12 Parole per dires Speranza». Nel pomeriggio, invece, previste attività culturali, artistiche e spirituali diffuse nella città di Roma, che offrirà diversi spunti ai ragazzi e alle ragazze impegnate in una settimana preziosa per la loro crescita.
Scopri di più da Kalaritana Media
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.