
Il teatro Carmen Melis, in alto a destra Carmine Pinto e Lorenzo Panebianco
Si conclude con due serate di grande musica la rassegna «Primavera in musica 2025», organizzata dal Teatro Lirico di Cagliari.
Venerdì 23 e sabato 24 maggio, alle 19, andrà in scena il quarto e ultimo appuntamento del ciclo concertistico che ha animato la stagione primaverile con otto eventi di musica classica, proponendo un ricco repertorio che va da Mozart a Beethoven, fino al Novecento europeo e agli spiritual afroamericani.
A chiudere la rassegna sarà il ritorno sul podio cagliaritano di Carmine Pinto, direttore salernitano classe 1966, applaudito protagonista nel concerto dell’agosto 2023.
A lui si affiancherà come solista il cornista Lorenzo Panebianco, primo corno dell’Orchestra del Teatro Lirico.
Il programma prevede l’esecuzione di due celebri opere di Wolfgang Amadeus Mozart – l’ouverture dal Don Giovanni e il Concerto per corno n. 3 in Mi bemolle maggiore K 447 – seguite dalla Sinfonia n. 1 in Do maggiore op. 21 di Ludwig van Beethoven, capolavoro giovanile del compositore tedesco.
La rassegna, iniziata il 28 febbraio, ha riscosso un grande successo tra abbonati, famiglie e giovani, con una proposta musicale accessibile e di alto livello, capace di valorizzare il repertorio classico e le sue molteplici declinazioni.
Scopri di più da Kalaritana Media
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.