
Fulvia Murru (foto https://www.laprovinciadelsulcisiglesiente.com/)
Un operaio di 26 anni è rimasto gravemente ferito questa mattina a Villacidro, dopo essere precipitato nel vuoto sul luogo di lavoro. Sulla vicenda interviene Fulvia Murru, segretaria generale della Uil Sardegna: “Purtroppo anche oggi dobbiamo commentare l’ennesimo infortunio sul lavoro, senza che sia stato ancora avviato un dialogo concreto con istituzioni regionali e aziende sulla sicurezza nei posti di lavoro”.
“Siamo vicini al lavoratore e alla sua famiglia – aggiunge Murru – e speriamo che il giovane si rimetta al più presto. Come Uil Sardegna siamo stanchi di questa situazione e di dover aggiungere ancora una volta il nome di un lavoratore all’elenco degli infortuni registrati nel corso del 2025 in Sardegna, una statistica che aggiorniamo costantemente e portiamo all’attenzione delle istituzioni regionali”.
La segretaria generale torna inoltre a sollecitare l’attuazione del Patto di Buggerru, sottoscritto lo scorso anno. “Abbiamo più volte denunciato il silenzio della Regione, che non ha previsto neppure i fondi necessari per il patto. Un silenzio colpevole, squarciato ogni volta da un nuovo incidente sul lavoro”, sottolinea Murru.
“La Uil Sardegna non può accettare che si rischi la vita per lavorare – conclude la segretaria – è fondamentale puntare su formazione, prevenzione e controlli nei cantieri. Occorre attuare il Patto di Buggerru e aprire un tavolo tra sindacati, istituzioni e aziende per pianificare interventi concreti, anche alla luce delle norme previste dal nuovo decreto sicurezza”.
Scopri di più da Kalaritana Media
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.
