
Fabio e Davide Vitiello, presidente e tesoriere dell’associazione Farmacia politica, ospiti nei giorni scorsi a Radio Kalaritana
Rafforzare l’alleanza tra istituzioni e Terzo settore attraverso i “patti di comunità”: è l’impegno portato avanti da “Farmacia politica” associazione di promozione sociale attiva in diverse progettualità finalizzate a favorire la cittadinanza attiva, la tutela dei diritti, la prevenzione.
Un percorso partecipato, iniziato lo scorso 9 aprile a Cagliari con il convegno “Un patto per la Sardegna. La gestione condivisa dei beni comuni”, in collaborazione con l’amministrazione comunale e altre realtà locali. «Siamo convinti – spiega Fabio Vitiello, presidente dell’associazione ospite nei giorni scorsi a Radio Kalaritana – che le istituzioni e il terzo settore debbano sempre più lavorare insieme, e costituire una vera e propria alleanza che porti dei benefici sia ai cittadini che alle istituzioni stesse».
L’obiettivo «è diffondere sempre più in Sardegna lo strumento di questi “patti di collaborazione” per favorire una cultura partecipata dal basso, iniziando dal coinvolgimento e dal supporto delle amministrazioni comunali». Alla base, «il bisogno sempre più forte di fare rete tra associazioni, la possibilità di avere sedi condivise dove riunirsi e, allo stesso tempo, da aprire all’intera comunità, anche alla luce della rigenerazione urbana. Si pensi, per esempio, all’importanza di restituire alla cittadinanza luoghi abbandonati – scuole, parchi o altre strutture – che possano diventare hub di partecipazione, spazi di incontro, socialità, cultura».
Scopri di più da Kalaritana Media
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.