
Lunedì 13 ottobre è in programma l’inaugurazione del nuovo Anno Accademico 2025-2026 della Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna e degli Istituti Superiori di Scienze Religiose di Cagliari e di Sassari/Tempio Ampurias Euromediterraneo, a essa collegati.
Il programma si aprirà alle 17 nella chiesa di Cristo Re, a Cagliari, con la Concelebrazione Eucaristica presieduta da monsignor Antonello Mura, Vescovo di Nuoro e di Lanusei e Gran Cancelliere della Facoltà, insieme ai Vescovi della Sardegna.
A seguire, intorno alle 18, nell’Aula Magna della Facoltà, si terrà la cerimonia accademica: il nuovo Preside, monsignor Giovanni Ligas, presenterà il resoconto della vita accademica dell’anno trascorso, illustrando attività e risultati conseguiti.
Il momento centrale sarà la prolusione inaugurale, affidata quest’anno al professor Vincenzo Buonomo, delegato Pontificio e Rettore della Pontificia Università Urbaniana, che interverrà sul tema:
«Un mondo in guerra: il ruolo di mediazione della Santa Sede nei conflitti internazionali fra diritto e pace».
Un argomento di grande attualità che, alla luce delle tensioni geopolitiche mondiali, offrirà una riflessione approfondita sul contributo della diplomazia vaticana alla costruzione della pace e del dialogo tra i popoli.
L’inaugurazione segna l’avvio ufficiale del nuovo anno formativo per la più alta istituzione teologica della Sardegna, confermando il suo ruolo centrale nella formazione accademica e pastorale a servizio della Chiesa e della società.
Scopri di più da Kalaritana Media
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.