
Dopo il successo delle precedenti edizioni, torna a Cagliari il progetto In verticale, giunto alla sua terza edizione.
Ideato dalla cooperativa Sémata per la valorizzazione dei principali monumenti della città – dall’Anfiteatro Romano alla Torre dell’Elefante – e curato dall’Associazione culturale Gesto Segno Disegno, il progetto intende creare un ponte tra il patrimonio storico e i linguaggi più attuali dell’arte contemporanea, con un filo conduttore unico: la verticalità.
Dopo le tappe estive in Piemonte, a Vicolungo e Varallo, e l’avvio della Call to Action per la video installazione partecipata Cartoline dalla Sardegna che sarà proiettata sulla Torre dell’Elefante in occasione della XXI Giornata del Contemporaneo promossa da Amaci, il programma prosegue con la prima mostra in Sardegna.
Giovedì 28 agosto alle 18.30, alla Passeggiata Coperta del Bastione di Saint Remy, sarà inaugurata la mostra Mail Art IN VERTICALE, curata da Antonio Spanedda, presidente dell’Associazione Culturale Creativa. L’esposizione propone un’indagine sull’arte in forma postale, con opere in formato verticale realizzate da artisti riconosciuti e interventi POP del pubblico e dei bambini. In un’epoca in cui la comunicazione digitale ha sostituito in gran parte quella cartacea, la mail art diventa strumento di espressione intimo e materiale.
La mostra resterà visitabile fino a sabato 11 ottobre: fino al 30 settembre tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19, dal 1 ottobre dalle 10 alle 17.
Scopri di più da Kalaritana Media
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.