
I mezzi in azione a Olbia (foto Vigili del Fuoco/Ansa)
Un vasto incendio, divampato nella tarda mattinata, ha messo in allarme l’aeroporto “Costa Smeralda” di Olbia, causando la sospensione temporanea delle attività per circa 45 minuti. Le fiamme, alimentate dal vento e dalla vegetazione secca, si sono pericolosamente avvicinate allo scalo, costringendo le autorità a fermare decolli e atterraggi per motivi di sicurezza.
La chiusura ha avuto ripercussioni significative: diversi voli hanno accumulato ritardi anche di alcune ore, mentre tre collegamenti internazionali sono stati dirottati verso lo scalo di Cagliari-Elmas. Si tratta del volo Eurowings proveniente da Düsseldorf, dell’Austrian Airlines da Vienna e di un altro volo Ita Airlines sempre da Vienna.
L’intervento è stato immediato e massiccio: due squadre dei vigili del fuoco del distaccamento di Olbia, il contingente antincendio aeroportuale e i volontari locali sono entrati in azione con il supporto della flotta regionale e di due Canadair, che hanno effettuato lanci continui per contenere il fronte del fuoco.
L’incendio, ancora in fase di contenimento, continua a limitare l’operatività dell’aeroporto. Le autorità raccomandano ai viaggiatori di verificare lo stato dei voli prima di recarsi in aeroporto. Proseguono le operazioni di spegnimento per mettere in sicurezza l’area e ristabilire la piena funzionalità dello scalo.
Scopri di più da Kalaritana Media
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.