Dalle parrocchie

«Insieme. Itinerari per la coppia»: a Sant’Eusebio gli sposi si incontrano e dialogano Primo appuntamento domenica 9 novembre nella parrocchia cagliaritana

Prende il via domenica, nella parrocchia di Sant’Eusebio a Cagliari, il ciclo di incontri dal titolo «Insieme. Itinerari per la coppia». «Si tratta – dice il parroco, don Davide Meloni, – di un’iniziativa nata da un gruppo di coppie della nostra parrocchia che ha espresso il desiderio di approfondire la loro vita insieme anche ad altre coppie, con l’accompagnamento mio e di suor Assunta Corona. Tre anni fa siamo partiti con 4-5 coppie della parrocchia e la cosa è piaciuta, tanto che ora arrivano anche coppie non della nostra parrocchia. Mi sono reso conto che c’è un grande bisogno di questo tipo di proposte, perché oggi vivere in coppia non è facile, forse non lo è mai stato, ma oggi viviamo un periodo davvero particolare: la gente sente il bisogno di formazione e, quindi, abbiamo “intercettato” un’esigenza che era sentita».

Come si strutturano questi incontri?

Di solito c’è una introduzione al tema, uno per ogni incontro, sono dieci in totale, la domenica, (il calendario è disponibile in rete), con il relatore che introduce il tema, una ventina di minuti, ad esempio il primo incontro di domenica prossima sarà l’evoluzione della coppia negli ultimi 50 anni, come è cambiata la narrazione sulla vita di coppia, anche a livello di contesto culturale che ci circonda. Dopo la relazione curata dal sottoscritto o da suor Assunta, una coppia introduce e poi si avvia il dialogo tra coppie oppure attraverso un’altra forma di laboratorio, con le coppie che si confrontano su alcune domande proposte. La conclusione è in forma di condivisione.

La crescita del numero dei partecipanti è segno di un bisogno di questo tipo di esperienze?

Assolutamente. Oggi le coppie sono molto sole, in un contesto in cui sono saltati molti schemi del passato: un certo modo di vivere la coppia non cè più e si va alla ricerca di un nuovo modello. Con questi incontri cerchiamo di riflettere assieme, non abbiamo però soluzioni pronte: proviamo a parlare, a discutere, a ripensare ad un modo di essere coppia oggi. C’è bisogno di un servizio di questo tipo: se si moltiplicassero iniziative del genere, le parrocchie andrebbero incontro ad un bisogno di cui si sente la necessità.


Scopri di più da Kalaritana Media

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.