Politica

La Commissione bilancio approva la variazione, attesa anche per il vertice di maggioranza In Consiglio il testo arriverà il 6 agosto: corsa contro il tempo per l'approvazione prima della pausa estiva

Una seduta della Giunta regionale | Foto Facebook Alessandra Todde

L’ultimo passaggio prima dell’arrivo in Aula è stato raggiunto. Nella serata di ieri, giovedì 31 luglio, la Commissione Bilancio ha dato il via libera definitivo all’assestamento e alla variazione di bilancio. Il testo dovrebbe giungere in Consiglio il 6 agosto, il giorno successivo rispetto a quanto inizialmente preventivato. Continua così la corsa per approvare il documento prima della pausa estiva di ferragosto.

L’approvazione

La Commissione bilancio ha approvato un solo emendamento, proposto dalla Giunta, riguardante la gestione dell’emergenza della dermatite nodulare contagiosa. Circa ottocento milioni: questo il valore della variazione che, secondo i piani della presidenza, dovrebbe dare sostegno sia alle situazioni emergenziali – in primis quella delle campagne – che andare a sostenere piani più sul lungo periodo. In Aula, sarà il presidente della Commissione bilancio Alessandro Solinas, a presentare la relaizione sul testo per la maggioranza, mentre il relatore di minoranza sarà l’esponente di FdI Fausto Piga.

Vertice e decadenza

Intanto, sul fronte degli equilibri interni alla maggioranza, l’inizio delle discussioni in via Roma sarà anticipato da un vertice interno alle forze politiche in Consiglio che sostengono la presidente della Regione Todde. Un incontro allargato ai vertici dei partiti che compongono la coalizione di centrosinistra. Una scelta che potrebbe portare a una discussione per verificare lo stato reale di salute della Giunta, che nelle ultime settimane è stata oggetto di alcuni richiami da parte del Partito democratico e dai Progressisti e al centro di un caso che ha visto lo scontro tra assessorato al Lavoro e Federalberghi. La presidente Todde, che nella giornata di ieri ha visitato Villasimius e partecipato a un consiglio comunale straordinario per discutere dell’emergenza incendi, nel frattempo attende anche i prossimi passi sul caso decadenza, con il calendario che ha ora una data momentaneamente certa per il prossimo passaggio: il giudice di secondo grado si pronuncerà, infatti, il 7 novembre prossimo. In caso di conferma di quanto già definito in primo grado, Todde potrebbe però fare ulteriormente ricorso. In quel caso sarebbe la Cassazione a decidere e i tempi si prolungherebbero almeno fino ai primi mesi del 2026.


Scopri di più da Kalaritana Media

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.