Politica

La Corte Costituzionale si pronuncia: Todde resta in carica Per la Corte, non spettava al Collegio di garanzia elettorale pronunciarsi sulla decadenza

È stato reso pubblico nella mattinata di oggi, mercoledì 15 ottobre, il parere della Corte Costituzionale sui ricorsi presentati dalla Regione Sardegna sull’ordinanza-ingiunzione del Collegio regionale di garanzia elettorale e sulla sentenza di primo grado del procedimento riguardante la possibile decadenza della presidente della Regione Alessandra Todde.

Sono due le sentenze: la numero 148 chiarisce che non spettava al Collegio di garanzia il dovere di affermare la decadenza del candidato eletto e di disporre la trasmissione dell’ordinanza/ingiunzione al presidente del Consiglio regionale. Nell’incipit della nota, la Corte afferma che il «Collegio regionale di garanzia elettorale ha esorbitato dai propri poteri». Todde rimarrà dunque in carica. In carico alla presidente della Regione dovrebbero rimanere solamente le sanzioni amministrative previste.

«La Corte – si legge nel comunicato della Corte Costituzionale – ha dichiarato che non spettava allo Stato e, per esso, al predetto Collegio di affermare, nella motivazione dell’ordinanza impugnata, che «si impone la decadenza dalla carica del candidato eletto» e, per l’effetto, di disporre «la trasmissione della presente ordinanza/ingiunzione al Presidente del Consiglio Regionale per quanto di competenza in ordine all’adozione del provvedimento di decadenza di Todde Alessandra dalla carica di Presidente della Regione Sardegna».

La seconda sentenza, la numero 149, riguarda invece il conflitto di attribuzione sollevato dalla Regione Sardegna. La Corte chiarisce in questo caso che il ricorso è inammissibile, perché la sentenza è stata pronunciata nei confronti della presidente Todde e del Collegio di garanzia e non della Regione «rimasta estranea al giudizio». «Le affermazioni compiute dal giudice nella sentenza – si legge nel Comunicato – secondo le quali il Consiglio regionale non potrebbe sindacare l’accertamento sui fatti compiuto dall’organo di controllo, non sono pertanto vincolanti per la Regione, che non si è mai ancora formalmente pronunciata sulla vicenda».


Scopri di più da Kalaritana Media

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.