
La comunità di Santo Stefano si prepara a celebrare un traguardo significativo: il 25mo anniversario della dedicazione della chiesa, avvenuta il 31 ottobre del 2000.
Per l’occasione, la parrocchia ha predisposto un ricco calendario di appuntamenti che accompagnerà i fedeli lungo tutto il mese di ottobre, fino alla celebrazione solenne del 31 ottobre.
Il filo conduttore scelto per l’anniversario è «Cristo, centro e sorgente della nostra comunione», a sottolineare il valore spirituale e comunitario dell’evento.
Il programma delle celebrazioni
Gli appuntamenti avranno inizio sabato 4 ottobre con la Messa presieduta da don Davide Collu, che consegnerà il mandato ministeriale a catechisti e animatori.
L’11 ottobre sarà la volta di don Andrea Secci, con la consegna dei mandati ai lettori, ministranti, animatori musicali e al nuovo coro parrocchiale.
Il 18 ottobre, celebrazione eucaristica dedicata al mandato ministeriale della Conferenza Vincenziana e dei Consigli parrocchiali, con omelia del diacono Ignazio Boi.
Domenica 19 ottobre, giornata centrale del mese, sarà celebrata la Messa, con l’inaugurazione dell’anno pastorale e di quello catechistico, seguita dall’apertura della mostra fotografica «Un quartiere, una comunità, un cammino», nel centro pastorale parrocchiale.
Seguiranno poi momenti di spiritualità e preghiera: il 22 ottobre una Veglia eucaristica in memoria di San Giovanni Paolo II, e il 24 ottobre la liturgia penitenziale con la possibilità delle confessioni fino alle 20.
Il clou il 25 e 31 ottobre
Il momento più atteso sarà sabato 25 ottobre, quando il parroco, don Giulio Madeddu, presiederà la Messa solenne.
A seguire, la processione con il simulacro e la reliquia di Santo Stefano attraverserà le strade del quartiere, in un percorso che coinvolgerà le principali vie della parrocchia.
La festa comunitaria proseguirà domenica 26 ottobre con il pranzo comunitario.
Il culmine delle celebrazioni si vivrà venerdì 31 ottobre, giorno dell’anniversario esatto, con la Messa solenne presieduta dall’arcivescovo, Giuseppe Baturi. Al termine è previsto un momento conviviale.
Una comunità in cammino
La parrocchia di Santo Stefano, cuore pulsante del quartiere, si appresta così a vivere un mese intenso di fede e condivisione, che unirà spiritualità, tradizione e vita comunitaria.
Un anniversario che non guarda soltanto al passato, ma rilancia il cammino della comunità verso il futuro.
Scopri di più da Kalaritana Media
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.