
Ottobre, mese dedicato alla salute mentale, ha visto anche Radio Kalaritana impegnata in una serie di approfondimenti e testimonianze sul tema.
Tra i contributi proposti, l’intervista alla professoressa Federica Pinna, docente all’Università di Cagliari e direttrice della Psichiatria dell’ospedale San Giovanni di Dio di Cagliari, che ha offerto uno sguardo lucido e competente sulle sfide e le prospettive della cura nel contesto sardo.
Nella nostra Isola si assiste a un aumento dei casi di depressione. Possiamo definirlo uno dei problemi più diffusi?
Purtroppo la nostra regione da anni è tra le regioni italiane che presenta la più alta incidenza di sintomi depressivi rilevanti, quindi significativi e duraturi. I dati dicono che circa 145.000 sardi siano coinvolti da questo disturbo. Tuttavia, dall’ultimo rapporto sulla salute mentale emerge che sempre più persone si rivolgono ai servizi di salute mentale e quindi chiedono un aiuto per delle problematiche depressive.
L’intervista integrale di Alessandro Mereu alla professoressa Federica Pinna sul numero di Kalaritana Avvenire in edicola domani.
Scopri di più da Kalaritana Media
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.




