
Il fascino senza tempo della canzone d’autore è protagonista a Lanusei, in un fine settimana che si preannuncia memorabile, grazie alla prestigiosa cornice del festival Rocce Rosse Blues, da sempre punto d’incontro tra tradizione e innovazione musicale.
Oggi, sabato 2 agosto, alle 21.30, l’area spettacoli dell’ex Istituto Salesiano accoglie Cristiano De André con il tour «De André canta De André – Best Of Estate 2025», un intenso omaggio al repertorio immortale del padre, Fabrizio De André.
Dopo una fortunata tournée teatrale tutta esaurita, il progetto approda in Ogliastra portando con sé un carico di emozioni e memoria condivisa.
In scaletta i brani più amati del cantautore genovese – da Crêuza de mä a La guerra di Piero, da Amico fragile a Il pescatore – reinterpretati dalla voce e dalla sensibilità artistica di Cristiano, unico erede diretto di un patrimonio musicale che ha segnato intere generazioni.
Ad accompagnarlo sul palco, una band d’eccezione composta da Osvaldo Di Dio alle chitarre, Davide Pezzin al basso, Luciano Luisi alle tastiere (già arrangiatore dei primi due volumi del progetto) e Ivano Zanotti alla batteria.
Cristiano alterna chitarra, pianoforte, bouzouki e violino, trasformando il concerto in un vero e proprio racconto musicale, sospeso tra affetto filiale e arte.
Domani, domenica 3 agosto, sempre alle 21.30, sarà la volta di Vinicio Capossela, con il nuovo e suggestivo spettacolo «Sirene. Richiami, Emergenze e affioramenti»
Un concerto che si preannuncia come una narrazione sonora e poetica, in cui la figura mitologica della sirena diventa simbolo delle contraddizioni del presente: dall’ambiente alle migrazioni, dalla crisi climatica alla ricerca di senso nel caos contemporaneo.
Capossela – cantautore, narratore e «immaginatore» tra i più visionari della musica italiana – condurrà il pubblico in un viaggio emotivo tra naufragi e rinascite, mescolando il mito all’attualità, la parola al suono. Una performance che, come da tradizione, promette profondità e incanto.
Con questi due appuntamenti, Rocce Rosse Blues 2025 ribadisce la propria vocazione culturale: un festival che da 35 edizioni porta in Sardegna le voci più autorevoli del panorama musicale nazionale, trasformando Lanusei in un crocevia privilegiato di arte, pensiero e bellezza.
Scopri di più da Kalaritana Media
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.