MOSTRA FOTOGRAFIA

Al via domani la mostra “Pellegrini di Speranza in Sardegna” L'esposizione, ispirata al Giubileo 2025, è promossa dalla parrocchia di Seuni e sarà visitabile fino al 12 ottobre

fonte: https://www.estateinsardegna.it/

Giovedì 9 ottobre 2025, alle ore 17, nel salone della Chiesa di San Lucifero a Cagliari (via San Lucifero), si terrà l’inaugurazione della mostra di pittura e fotografia “Pellegrini di Speranza in Sardegna”, promossa dalla parrocchia di Seuni (frazione di Selegas) con il patrocinio dell’Arcidiocesi metropolitana di Cagliari e dell’Ordine patriarcale della Santa Croce di Gerusalemme.

A tagliare il nastro sarà l’assessora alla Cultura del Comune di Cagliari, Maria Francesca Chiappe. La mostra – ispirata al tema del Giubileo del 2025 indetto da Papa Francesco – raccoglie le opere di venti artisti sardi, chiamati a interpretare il significato del pellegrinaggio come cammino di speranza e rinnovamento, spirituale e umano.

«Anche una piccola comunità come quella di Seuni – afferma monsignor Gianfranco Zuncheddu, assistente spirituale della parrocchia – desidera offrire un contributo concreto di riflessione cristiana attraverso l’arte. Gli artisti, grazie alla loro capacità di guardare in profondità e oltre l’immediato, possono indicare nuove direzioni di vita, aiutando tutti a scrutare l’orizzonte con speranza».

La rassegna sarà visitabile fino a domenica 12 ottobre.

Artisti partecipanti:

Maria Cecilia Angioni, Miriam Battelli, Marystela Caprio, Gianfranco Casu, Diego Dessì, Emanuela Lutzu, Maria Gabriella Melis, Antonio Milleddu, Edoardo Murgia, Pier Vanni Marineddu, Franco Murru, Antonio Picciau, Luigi Picciau, Fabrizio Pinzuti, Elisabetta Sirigu, Biancamaria Scioni, Alessio Todde, Sara Valente, Katia Zuncheddu, Patrizia Zuncheddu.


Scopri di più da Kalaritana Media

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.