
Alcuni protagonisti del Filming Italy Sardegna
Torna uno degli appuntamenti più attesi dell’estate cinematografica: dal 19 al 22 giugno si terrà l’ottava edizione del Filming Italy Sardegna Festival, ideato e diretto da Tiziana Rocca.
L’iniziativa si svolgerà tra Cagliari e il prestigioso Forte Village, confermandosi come un punto di riferimento per l’industria audiovisiva italiana e internazionale.
Il festival, nato per unire il mondo del cinema e della televisione, proporrà un ricco programma di proiezioni in anteprima, incontri con attori e registi, panel, masterclass e webinar, rivolti in particolare ai giovani e agli studenti, grazie alla collaborazione con numerose scuole e università italiane.
Anche quest’anno l’evento si svolge con il sostegno dell’APA – Associazione Produttori Audiovisivi, il patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna, del Comune di Cagliari, del Consorzio Costa Smeralda, e la collaborazione con il Forte Village Resort.
Grande attesa per la sezione dedicata ai cortometraggi, Filming Italy Sardegna – In Corto, realizzata con l’Università degli Studi di Cagliari e curata dal professor Massimo Arcangeli. Quest’area del festival rappresenta una preziosa vetrina per i giovani talenti, con l’opportunità di presentare i propri lavori anche oltre oceano.
A presiedere la giuria della sezione cortometraggi sarà Micaela Ramazzotti, attrice e regista tra le più apprezzate del panorama italiano, scelta che – secondo Rocca – rappresenta «un valore aggiunto grazie alla sua sensibilità artistica e al suo impegno nel promuovere qualità e innovazione».
«Questa edizione – ha dichiarato Tiziana Rocca durante la presentazione – vuole essere una vera celebrazione del cinema in tutte le sue forme, in un contesto straordinario come quello sardo, che unisce cultura, natura e ospitalità di altissimo livello. Siamo già al lavoro per definire un programma di proiezioni ricco e variegato, che spazierà tra generi e provenienze, sempre con l’obiettivo di offrire al pubblico opere di grande qualità».
L’ottava edizione del Filming Italy Sardegna Festival si preannuncia dunque come un evento imperdibile, capace di coniugare arte, formazione e internazionalità in una delle cornici più affascinanti del Mediterraneo.
Scopri di più da Kalaritana Media
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.