
Una giornata per celebrare la vita e il pensiero di Silvano Tagliagambe, tra i più illustri filosofi italiani contemporanei e professore emerito di Filosofia della scienza dell’Università degli Studi di Sassari.
L’appuntamento è per mercoledì 8 ottobre, dalle 9 alle 19, nel Complesso di Santa Chiara di Alghero (Aula Lai), sede del Dipartimento di Architettura, Design e Urbanistica (DADU), promotore dell’iniziativa insieme all’Ateneo sassarese.
L’evento riunirà accademici e studiosi di rilievo nazionale che hanno condiviso con Tagliagambe percorsi di ricerca, dibattito e innovazione culturale nei molti ambiti in cui il filosofo ha lasciato un segno profondo.
«Tagliagambe – sottolinea il direttore del DADU, Emilio Turco – ha contribuito in maniera decisiva alla nascita e all’identità culturale e didattica della Facoltà di Architettura di Alghero. La comunità accademica sente forte il dovere di celebrarne il pensiero e la visione».
Una giornata di dialogo e riflessione
Tra i relatori figurano Fabio Bacchini, Giovanni Maciocco, Paola Rizzi, Paola Pittaluga (Università di Sassari), Mauro Dorato e Roberto Maragliano (Università Roma Tre), Fabrizio Rufo (Università “La Sapienza” di Roma), Dario Giugliano (Accademia di Belle Arti di Napoli), Fabrizio Pusceddu (Università di Cagliari) e Luca Taddio (Università di Udine).
La giornata si concluderà con l’intervento dello stesso Silvano Tagliagambe, che ha compiuto 80 anni il 9 luglio.
Un pensatore tra scienza, filosofia e cultura
Allievo di Ludovico Geymonat, laureato in Filosofia e perfezionato in Fisica presso l’Università statale Lomonosov di Mosca, Tagliagambe ha insegnato in numerose università italiane – Cagliari, Pisa, Roma «La Sapienza» – prima di approdare a Sassari, dove ha avviato una lunga e feconda stagione di ricerca.
Autore di oltre quattrocento pubblicazioni, nel 2021 ha ricevuto dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella l’onorificenza di Grande Ufficiale dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana.
Scopri di più da Kalaritana Media
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.