
È morto oggi, 13 novembre, mons. Onofrio Serra, figura molto conosciuta e stimata nella diocesi di Cagliari, dove ha svolto il suo lungo e generoso ministero sacerdotale. Nato a Sestu il 18 aprile 1939, era stato ordinato sacerdote il 3 luglio 1966 nella Basilica di Nostra Signora di Bonaria a Cagliari.
Dopo i primi incarichi come vicario parrocchiale – a Nurri (S. Michele Arcangelo, 1966-1967), Sanluri (Nostra Signora delle Grazie, 1967-1968) e successivamente a Castiadas (Santi Pietro e Paolo, 1968-1974) – nel 1974 fu nominato parroco di Ussana, nella comunità di San Sebastiano Martire, servizio che svolse fino al 1988. In quegli stessi anni fu anche Vicario della Forania di Nuraminis (1977-1988) e Segretario del Consiglio Presbiterale Diocesano (1980-1988).
Dal 1988 al 2023 mons. Serra ha legato il suo nome alla parrocchia di San Giorgio Martire in Sestu, sua parrocchia d’origine, dove è stato parroco per trentacinque anni, accompagnando generazioni di famiglie e contribuendo in maniera decisiva alla crescita pastorale della comunità.
Parallelamente al servizio parrocchiale, ha ricoperto diversi incarichi diocesani: Vicario della forania di Decimomannu (2008-2012) e Membro del Consiglio di amministrazione dell’Istituto Diocesano per il Sostentamento del Clero (2011-2016). Il 25 giugno 2008 papa Benedetto XVI lo aveva nominato Cappellano di Sua Santità, riconoscendo il suo impegno pastorale e la fedeltà alla Chiesa.
Sacerdote semplice, disponibile e profondamente radicato nella sua terra, mons. Onofrio Serra ha servito la diocesi per quasi sessant’anni, lasciando un segno profondo nelle comunità che ha guidato e accompagnato. La Chiesa di Cagliari lo ricorda con gratitudine e affetto, affidandolo alla misericordia del Signore.
Scopri di più da Kalaritana Media
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.
