
In occasione delle celebrazioni per il patrono San Giacomo, il Comune di Mandas accoglie la seconda tappa della mostra fotografica itinerante «Oltre il Mare, Stesse Radici – Sardegna e Argentina nelle immagini di un figlio dell’emigrazione», promossa dal Crei Acli con il supporto dell’Assessorato del Lavoro della Regione Sardegna e del Circolo Acli di Mandas.
L’esposizione sarà visitabile da lunedì 21 fino al 30 luglio negli spazi storici della Biblioteca Comunale (ex Convento di San Francesco), al centro del paese.
Attraverso gli scatti dell’architetto Ferdinando Caesar Montarcè, sardo-argentino di terza generazione, e le fotografie realizzate dai circoli dei sardi in Argentina con il supporto della Federazione, la mostra propone un percorso visivo che unisce le due terre, raccontando storie di emigrazione, legami familiari e radici comuni.
Un’iniziativa che rientra nell’ambito delle attività dell’Anno dell’Emigrazione Sarda in Argentina, pensata come ponte culturale tra passato e presente, tra Sardegna e America Latina.
Un dialogo per immagini che celebra la memoria collettiva e l’identità di una comunità dispersa ma ancora profondamente connessa.
Per ulteriori informazioni sulla mostra e sulle attività collegate all’Anno dell’Emigrazione Sarda in Argentina è possibile contattare il CREI ACLI al numero 376.1276664 o scrivere a argentini.sardegna@gmail.com.
Scopri di più da Kalaritana Media
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.