Monsignor Giuseppe Spiga, da qualche settimana in Sardegna e in visita nelle diverse comunità parrocchiali sul territorio diocesano, è tornato per la prima volta nella sua Isola dopo l’ordinazione episcopale, lo scorso maggio in Brasile. Da due mesi alla guida della diocesi di Grajaù, nello Stato sudamericano del Maranhão, ha condiviso con gli ascoltatori di radio Kalaritana l’inizio del suo ministero, ricordando «l’indissolubile legame con la missione».
Il prelato operava infatti nel lontano Paese dell’America latina dal 2008 come missionario diocesano fidei donum, ricoprendo numerosi incarichi.
Mons. Spiga, nato a Serramanna (SU) il 29 luglio 1972, è stato ordinato presbitero il 3 ottobre 1998. Da oltre sedici anni opera come missionario fidei donum in Brasile, inviato dalla Diocesi di Cagliari. La sua esperienza si è radicata nella Diocesi di Viana, dove ha ricoperto ruoli pastorali e amministrativi di rilievo, tra cui quello di Vicario Generale e Rettore del Seminario Vescovile. Dal 2024 è Direttore Amministrativo presso la Facoltà Cattolica del Maranhão e dal 2023 Giudice presso il Tribunale Ecclesiastico Regionale del Maranhão.
Nel suo percorso missionario, Mons. Spiga ha sempre lavorato a stretto contatto con le popolazioni locali, affrontando le sfide sociali e pastorali di una Chiesa che vive tra immense distanze e comunità spesso isolate. La Diocesi di Grajaú si estende per circa 40.000 chilometri quadrati, quasi il doppio della Sardegna, e comprende numerose realtà rurali che necessitano di accompagnamento spirituale e sostegno pastorale.
Scopri di più da Kalaritana Media
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.