
La scrittrice e attivista Nadeesha Uyangoda torna in Sardegna per presentare il suo primo romanzo, “Acqua sporca” (Einaudi), nell’ambito del festival Éntula. Due le tappe in programma:
-
Martedì 14 ottobre a Cagliari, ore 19, alla Fondazione Siotto, con Mamadou Mbengue
-
Giovedì 16 ottobre a Sassari, ore 19, al Padiglione Tavolara, con Gemma Maurizi
Dopo i saggi “L’unica persona nera nella stanza” e “Corpi che contano” (66thand2nd), Uyangoda esordisce nella narrativa con una storia familiare che attraversa temi cruciali come migrazione, identità, povertà e appartenenza, tra l’Italia e lo Sri Lanka.
Neela, dopo trent’anni a Milano, decide di tornare nel suo Paese d’origine. Una scelta che scuote le vite delle sue sorelle rimaste sull’isola e della figlia Ayesha, che vive in una Milano precaria e disillusa.
Nata in Sri Lanka e cresciuta in Brianza, Uyangoda è anche podcaster e autrice pubblicata da testate internazionali.
Gli eventi sono realizzati con il sostegno del Comune di Cagliari, il patrocinio del Comune di Sassari e la collaborazione di Fondazione Siotto, Padiglione Tavolara, Einaudi, librerie, sponsor e partner locali.
Scopri di più da Kalaritana Media
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.