
Sabato 8 novembre alle 11 si terrà l’ultimo appuntamento del 2025 del ciclo di visite guidate in lingua sarda organizzate dalla Direzione regionale Musei nazionali della Sardegna nella suggestiva cornice della Basilica di San Saturnino a Cagliari.
In occasione del mese dedicato alla memoria dei defunti, l’incontro sarà dedicato in particolare al tema delle sepolture e alle tombe presenti nell’area archeologica che circonda la basilica, uno dei luoghi simbolo della storia religiosa e civile della città.
La visita offrirà l’occasione di scoprire la storia millenaria dell’edificio e del suo complesso archeologico, un vero e proprio «libro di pietra» che racconta le vicende di Cagliari e della Sardegna nel più ampio contesto mediterraneo ed europeo.
L’uso della lingua sarda come strumento di narrazione aggiungerà una dimensione espressiva e identitaria particolare, capace di restituire nuove sfumature al racconto del passato.
L’attività sarà condotta dal personale del Ministero della Cultura. L’ingresso è gratuito e non è necessaria la prenotazione.
Le visite guidate in sardo riprenderanno nel mese di febbraio 2026 e saranno disponibili su prenotazione per scolaresche e gruppi organizzati.
Scopri di più da Kalaritana Media
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.
