
(fonte foto https://www.italpress.com/)
Sviluppo economico, energia, competitività e giovani: questi i temi al centro dell’incontro tenutosi oggi a Nuoro tra la presidente della Regione Sardegna, Alessandra Todde, e Confindustria Sardegna Centrale. Un confronto operativo, al quale hanno partecipato anche il vicepresidente e assessore alla Programmazione Giuseppe Meloni e l’assessore all’Industria Emanuele Cani.
«Abbiamo affrontato i nodi cruciali per la crescita del territorio, dall’energia ai nuovi bandi, fino al progetto dell’Einstein Telescope – ha dichiarato Todde – con l’obiettivo di costruire politiche strutturali capaci di valorizzare le specificità del Nuorese. Abbiamo discusso del futuro dei giovani, della cultura d’impresa e della necessità di fare sistema»
Il vicepresidente Meloni ha sottolineato l’importanza delle Strategie Nazionali per le Aree Interne (SNAI), che in Sardegna coinvolgono tre aree su quattro proprio nel Nuorese: «È essenziale che diventino volano di sviluppo. Stiamo lavorando a bandi più snelli, a misura di impresa, anche in vista della manovra 2026-2028»
L’assessore Cani ha fatto il punto sulla riforma delle ZIR e sulla futura governance delle aree industriali: «Puntiamo a una gestione unitaria attraverso un consorzio territoriale, per migliorare efficienza e attrattività. Sono già in campo risorse per potenziare le infrastrutture produttive»
Il presidente di Confindustria Sardegna Centrale, Pierpaolo Milia, ha ribadito le richieste degli industriali: «Servono misure per trattenere i giovani e strumenti concreti per sostenere gli investimenti, come bandi territorializzati e premi alle imprese locali nella prossima Finanziaria»
Scopri di più da Kalaritana Media
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.
