
Una zanzara
Un nuovo caso di Febbre del Nilo è stato confermato dal Dipartimento di Sanità e Prevenzione della Asl di Oristano. Si tratta di un paziente settantenne residente a Cabras, che nei giorni scorsi si è recato al Pronto soccorso dell’ospedale San Martino con sintomi febbrili. Dopo gli accertamenti, l’uomo è stato dimesso e curato con terapia a domicilio.
Con quest’ultimo episodio salgono a 35 i casi sintomatici di West Nile virus registrati nel corso del 2025 in provincia di Oristano. Restano due, invece, i decessi finora accertati, a conferma della serietà di un’infezione che, pur diffusa anche in altre zone d’Italia, sta avendo un’incidenza rilevante nel territorio oristanese.
La Asl ha già avviato l’indagine epidemiologica, procedendo alla circoscrizione dell’area di residenza del paziente per permettere le operazioni di disinfestazione. L’intervento interesserà un raggio di 200 metri dall’abitazione, come previsto dai protocolli sanitari.
La diffusione del virus, trasmesso dalle zanzare, mantiene alta l’attenzione delle autorità sanitarie, che invitano i cittadini a rispettare le misure di prevenzione: eliminare i ristagni d’acqua, proteggersi con repellenti e zanzariere, segnalare eventuali casi sospetti. L’obiettivo è ridurre al minimo il rischio di nuovi contagi e contenere la circolazione del West Nile nell’Isola.
Scopri di più da Kalaritana Media
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.