Il piano

Nuovo stadio a Cagliari, 187 milioni per l’arena intitolata a Riva Consegnato il progetto aggiornato al Comune: capienza aumentata, attesa per l’ok agli Europei 2032

Il progetto del nuovo stadio rossoblu (foto progetto Cmr)

Il progetto del nuovo stadio del Cagliari Calcio compie un ulteriore passo avanti. Il club rossoblù ha infatti consegnato oggi al Comune il progetto definitivo aggiornato, comprensivo del computo metrico estimativo e del quadro economico. Il nuovo impianto, che sorgerà al posto dell’attuale Sant’Elia, sarà intitolato a Gigi Riva e rappresenta uno degli interventi sportivi più ambiziosi a livello nazionale.

Nel frattempo, il Cagliari sta lavorando anche all’aggiornamento del Piano Economico Finanziario, che sarà presentato nei prossimi mesi. L’auspicio della società è di accelerare i tempi burocratici, per arrivare al più presto all’avvio dei lavori. Un’urgenza dettata anche dall’aumento dei costi, lievitati fino a 187 milioni di euro più Iva, circa 40 milioni in più rispetto alla versione del 2022.

Le maggiori spese derivano in parte da opere aggiuntive richieste dagli enti pubblici durante l’iter autorizzativo, come parcheggi, bonifiche e adeguamenti tecnici, per un valore di circa 15 milioni. A queste si aggiunge l’incremento della capienza da 25.000 a 30.000 posti, necessario per candidare Cagliari a ospitare le partite degli Europei 2032.

In vista di questa candidatura, il 30 luglio è in programma un vertice in Comune con Figc e Uefa. Due giorni prima, il presidente Giulini e i tecnici del club incontreranno l’amministrazione comunale per definire gli ultimi dettagli in vista del decisivo incontro.


Scopri di più da Kalaritana Media

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.