
Un momento dello spettacolo
«Perfetti Sconosciuti» arriva in Sardegna: al Teatro Massimo di Cagliari e al Comunale di Sassari la commedia sull’amore, l’amicizia e i segreti digitali.
Una cena tra amici, qualche bicchiere di vino, sorrisi e confidenze, fino a quando una semplice proposta accende la miccia: condividere messaggi, email e notifiche in tempo reale, lasciando i cellulari sul tavolo. Da qui prende il via Perfetti Sconosciuti, l’acclamata commedia teatrale tratta dall’omonimo film di Paolo Genovese, che approda in Sardegna per due attesissime tappe.
Il debutto è fissato per stasera (mercoledì 9 aprile) a domenica 13, al Teatro Massimo di Cagliari (repliche da mercoledì a venerdì alle 20.30, sabato alle 19.30 e domenica alle 19, con doppia recita venerdì alle 16.30), e proseguirà lunedì 14 aprile alle 20.30 al Teatro Comunale di Sassari, all’interno della rassegna La Grande Prosa organizzata da CeDAC Sardegna.
Sul palco un cast d’eccezione: Dino Abbrescia, Emmanuele Aita, Alice Bertini, Paolo Briguglia, Paolo Calabresi, Lorenza Indovina e Valeria Solarino, diretti dallo stesso Paolo Genovese, alla sua prima regia teatrale. Le scene sono firmate da Luigi Ferrigno, i costumi da Grazia Materia e il disegno luci da Fabrizio Lucci. Lo spettacolo è una produzione Nuovo Teatro (diretta da Marco Balsamo), in coproduzione con la Fondazione Teatro della Toscana e Lotus Production.
La pièce ricalca con sapiente adattamento il fortunato film campione d’incassi e di premi internazionali, raccontando le dinamiche fragili e imprevedibili che si scatenano quando la vita privata viene esposta, messaggio dopo messaggio, notifica dopo notifica. In un’epoca in cui lo smartphone è il nostro diario segreto, Perfetti Sconosciuti mette in scena le verità che si nascondono dietro lo schermo, sollevando interrogativi su privacy, lealtà e trasparenza nelle relazioni.
Una commedia intelligente e attualissima, capace di far ridere e riflettere, in cui l’ironia lascia spazio a momenti di autentica emozione. Sul palco, quattro coppie apparentemente affiatate si ritrovano improvvisamente messe a nudo dalle rivelazioni digitali, in un crescendo di tensione, sarcasmo e consapevolezze inaspettate.
Perfetti Sconosciuti si presenta come un esperimento sociale in diretta, dove il confine tra verità e finzione si fa sempre più sottile, e le relazioni — reali e virtuali — si svelano nella loro cruda complessità. Una riflessione moderna sull’identità, sull’amore e sul bisogno (forse) vitale di conservare un segreto.
Scopri di più da Kalaritana Media
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.