
Il team (foto Ufficio stampa ASL 8 Cagliari)
Contrastare la povertà sanitaria nei territori e garantire cure essenziali a chi vive in condizioni di disagio socio-economico o marginalità estrema. È questo l’obiettivo del nuovo ambulatorio di prossimità PNES inaugurato ieri mattina dalla Direzione della ASL di Cagliari nella sede di viale Trieste 37.
Il servizio, pensato per famiglie a basso reddito, persone senza fissa dimora, migranti e cittadini in grave difficoltà economica, offrirà visite gratuite e accessibili. In questa prima fase l’ambulatorio sarà operativo due volte alla settimana, il lunedì e il mercoledì dalle 15 alle 18, con la presenza a rotazione di medici di diverse discipline.
L’iniziativa rientra nel programma nazionale di contrasto alla povertà sanitaria e rappresenta il primo ambulatorio di prossimità PNES nell’Area Vasta di Cagliari. Altri punti di accesso saranno attivati nelle prossime settimane per ampliare la rete dei servizi.
L’apertura dell’ambulatorio rafforza la cosiddetta medicina di prossimità, grazie alla collaborazione del personale sanitario e all’impiego di servizi aggiuntivi come i “motorhome” attrezzati, che consentiranno di raggiungere anche le fasce di popolazione più difficili da intercettare.
«L’obiettivo della Asl n. 8 è quello di intercettare le fasce di popolazione più vulnerabili e socialmente svantaggiate, più esposte a fattori di rischio e con un accesso più difficoltoso ai servizi socio-sanitari», afferma il Commissario Straordinario della ASL n. 8, Aldo Atzori.
Il PNES – Programma Nazionale Equità nella Salute, previsto nell’Accordo di Partenariato dell’Italia per la programmazione 2021-2027 della politica di coesione, punta a rafforzare i servizi sanitari e rendere più equo l’accesso nelle sette regioni coinvolte: Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. In totale sono 38 le aziende sanitarie partecipanti, tra cui la ASL di Cagliari, che ha sviluppato un proprio piano di intervento articolato in diversi progetti.
Per informazioni su modalità e requisiti per accedere ai servizi previsti dal Piano della ASL di Cagliari è possibile chiamare i numeri 070 6096436 / 42 / 43 dalle 11 alle 13, il martedì e il giovedì, oppure rivolgersi direttamente agli ambulatori dedicati.
L’apertura degli ambulatori di prossimità segna la realizzazione del primo dei sette progetti PNES dedicati all’Area “Contrastare la povertà sanitaria”, con la costituzione delle équipe multidisciplinari per l’attività clinica.
Ulteriori informazioni sono disponibili nella pagina dedicata al PNES sul sito aziendale: https://www.asl8cagliari.it/azienda/pnes-area-contrastare-la-poverta-sanitaria/
Scopri di più da Kalaritana Media
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.
