
Una corsia in ospedale
Un uomo di 65 anni residente a Oristano è risultato positivo al virus della Febbre del Nilo ed è attualmente ricoverato nel reparto di Medicina dell’ospedale San Martino. Si tratta del quarto caso umano registrato nel 2025 in provincia di Oristano e, più in generale, in Sardegna. Nelle settimane precedenti erano infatti emersi tre contagi: un uomo di Oristano, tuttora in terapia intensiva nello stesso ospedale cittadino, un secondo paziente di Santa Giusta ricoverato al San Gavino e un terzo di Villaurbana ricoverato al Santissima Trinità di Cagliari.
Dopo la conferma del nuovo caso, il dipartimento di Igiene e Prevenzione sanitaria, diretto da Maria Valentina Marras, ha attivato immediatamente le procedure previste: indagine epidemiologica e disinfestazione nell’area di residenza del paziente, con interventi mirati nel raggio di 200 metri.
Parallelamente è stata rafforzata la campagna informativa, già avviata ad aprile, con la distribuzione di brochure e locandine nelle strutture sanitarie, negli ambulatori dei medici di base e nelle farmacie. Nei giorni scorsi i Comuni hanno ricevuto nuovo materiale bilingue che illustra le modalità di trasmissione del virus e i comportamenti da adottare per ridurre i rischi. Sul sito della Asl di Oristano è attiva anche una sezione dedicata.
Secondo l’ultimo bollettino dell’Istituto zooprofilattico di Teramo, centro di riferimento nazionale, focolai del virus sono stati rilevati l’8 agosto nell’Oristanese su insetti e cornacchie, confermando la necessità di mantenere alta la vigilanza.
Scopri di più da Kalaritana Media
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.