
Dal 30 agosto al 3 ottobre Quartu Sant’Elena ospiterà la settima edizione di «The Old Tipsy Jazz Festival», rassegna che conferma il club di via D’Annunzio 14 come uno dei punti di riferimento del jazz in Sardegna.
Organizzato dall’Associazione Il Formicaio in collaborazione con l’Associazione Gong, con la direzione artistica di Marco Sotgiu, il festival proporrà sei appuntamenti che uniscono grandi nomi del jazz internazionale, eccellenze italiane e nuove promesse del Conservatorio di Cagliari.
Il cartellone prevede tre produzioni originali firmate dall’Associazione Gong, pensate appositamente per questa edizione: si parte il 30 agosto con un doppio concerto che vedrà sul palco l’Angiolini Bros Quartet feat. Emanuele Cisi e l’Andrea Dulbecco Quartet.
Il 13 settembre spazio a «La vera storia di Fred Buscaglione», un viaggio musicale e narrativo con il trio Nord Swing Sud, mentre il 26 settembre sarà la volta del pianista Luigi Bonafede con il progetto «Fly with the wind», accanto alla violinista francese Cécile Delzan.
Completano il programma il 5 settembre il quartetto swing del percussionista Vittorio Ferrari, il 19 settembre i giovani del Conservatorio con il progetto Resonant Paths, e il gran finale del 3 ottobre con la Paolo Carrus Latin Jazz Big Band, in un’esplosione di ritmi jazz e latinoamericani.
Il festival, realizzato con il patrocinio del Comune di Quartu Sant’Elena e del Conservatorio di Musica di Cagliari, e il supporto della casa di produzione Right Tempo, si conferma un’occasione unica per vivere dal vivo il meglio del jazz in tutte le sue sfumature.
Scopri di più da Kalaritana Media
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.