
Un momento della formazione residenziale in trasferta a Piscinas (foto Comune Quartu)
La formazione residenziale come esperienza educativa, capace di rafforzare la costruzione di relazioni. L’iniziativa, promossa dal Coordinamento pedagogico territoriale di Quartu Sant’Elena, nei giorni scorsi ha visto in trasferta a Piscinas numerosi professionisti del sistema integrato zerosei in un percorso formativo incentrato non solo su contenuti pedagogici e buone pratiche educative, ma soprattutto sulla possibilità di vivere esperienze autentiche di relazione, condivisione e costruzione di legami.
Al centro della formazione, articolata su più giornate, il valore del benessere relazionale come fondamento per un’azione educativa di qualità, e per la costruzione di contesti accoglienti e capaci di rispondere ai bisogni profondi dei bambini e delle bambine. Efficace anche la scelta del luogo, capace di ispirare, rigenerare e sostenere il benessere emotivo e professionale.
Attraverso laboratori esperienziali, momenti di confronto e attività condivise, i partecipanti hanno potuto riscoprire la forza del gruppo, l’importanza dell’ascolto reciproco, la bellezza del “viversi insieme”, anche grazie all’impegno dei formatori. Le giornate si sono trasformate in un vero e proprio laboratorio di comunità, in cui ogni voce ha trovato spazio e valore. I legami nati e rafforzati durante questa esperienza si pongono come risorsa fondamentale per alimentare una rete territoriale coesa, solidale e competente, capace di sostenere e innovare i servizi educativi della città.
Uno strumento, quello della formazione residenziale, potente «per immaginare nuovi scenari educativi – spiega Rita Sedda, referente per la Cooperativa La Clessidra – mettendo in luce il valore generativo di questa modalità formativa come spazio in cui pensiero pedagogico e visione futura possono incontrarsi e germogliare».
«Le diverse attività realizzate – spiega l’assessora alla Pubblica Istruzione del Comune di Quartu Cinzia Carta – si concretizzano in un’intensa esperienza capace di rafforzare le competenze educative e relazionali di chi ogni giorno si prende cura dei nostri bambini. Investire sulla qualità educativa significa generare ricadute positive per la crescita dei piccoli studenti e per tutto il nostro territorio»
Scopri di più da Kalaritana Media
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.