Dalle parrocchie

Quartu Sant’Elena in festa per la patrona nel segno della fede Nutrito calendario di appuntamenti religiosi per la storica comunità

La comunità quartese si prepara a vivere i giorni più intensi della festa patronale dedicata a Sant’Elena Imperatrice, con un calendario che intreccia spiritualità e tradizione.

Il momento più solenne sarà sabato 13 settembre: alle 17.30, nella Basilica la Messa presieduta dall’arcivescovo, Giuseppe Baturi.

Subito dopo, alle 18.30, la città si raccoglierà intorno alla processione cittadina, con il simulacro della patrona lungo le vie principali, in un rito di profonda devozione collettiva.

La giornata di domenica 14 settembre sarà scandita da numerose celebrazioni nella Basilica, con Messe alle ore 6- 7-, 8- 9-10 e 19. Alle 11:30 è prevista la solenne concelebrazione, presieduta dal parroco monsignor Alfredo Fadda, con la predica di don Davide Ambu e l’animazione liturgica del coro della Basilica.

Il programma religioso proseguirà anche lunedì 15 settembre, alle 19, con una Messa in memoria dei soci defunti del Comitato Stabile, presieduta da don Euphrem Hasimana, nella Basilica di Sant’Elena.

Tre giornate che rappresentano il cuore spirituale dei festeggiamenti, capace di unire la comunità nel segno della fede e della tradizione.


Scopri di più da Kalaritana Media

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.